SF-260 – Un Aeroplano Senza Tempo

29,00  IVA inclusa

Monografia illustrata del SIAI-Marchetti SF-260, l’elegante “Ferrari dei Cieli” dell’aviazione italiana.

COD: 9788894391978 Categorie: ,

Descrizione

Il SIAI Marchetti SF-260 è uno degli aeroplani italiani più celebri e riconoscibili nel panorama dell’aviazione leggera e militare. Nato dal genio dell’ingegner Stelio Frati, venne inizialmente sviluppato come F-250 per Aviamilano. La SIAI Marchetti rilevò poi il progetto, intuendone le potenzialità non solo nel settore civile ma anche nel campo dell’addestramento militare.

Agile, veloce, raffinato nel design, il SIAI Marchetti SF-260 unisce l’eleganza tipica dell’ingegneria italiana a prestazioni eccezionali. Può affrontare manovre acrobatiche con carichi da +6/-3G, superare i 320 km/h, e offre una visibilità ottimale per entrambi i piloti grazie alla configurazione a posti affiancati. La sua linea snella e aggressiva gli è valsa il soprannome di Ferrari dei Cieli.

Negli anni ’60, molte aeronautiche riconsiderarono l’addestramento “jet ab initio” a favore di velivoli più economici. Il SF-260 fu la risposta ideale: affidabile, performante, e meno oneroso. Diverse forze aeree — tra cui Italia, Belgio, Irlanda e Filippine — lo scelsero come trainer principale, dando impulso a una lunga e fortunata carriera produttiva.

Il volume “SF-260 – Aeroplano senza tempo” ripercorre tutta la storia del velivolo. Contiene schede tecniche, fotografie rare e un’introduzione firmata da Alberto Ghisleni, testimone diretto dell’evoluzione del progetto.

Questo libro è ideale per appassionati, piloti, collezionisti e chiunque voglia conoscere a fondo una delle eccellenze dell’aeronautica italiana. Visita anche la nostra sezione dedicata ai velivoli da addestramento per altri titoli simili.

Scopri anche la serie sugli Aerei Supersonici: Concorde e Tupolev TU-144.

Informazioni aggiuntive

Marca