Carta ICAO 2025
Fascia di prezzo: da 10,00 € a 26,50 € IVA inclusa
Edizione n.34
Dati aggiornati al 05-Set-2024
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Cartine difettate
Descrizione
Carta ICAO 2025
Scopri la Carta ICAO 2025 ufficiale prodotta dal prestigioso reparto dell’Aeronautica Militare Italiana, conforme alle normative ICAO e autorizzata da ENAC per la navigazione VFR. Questo strumento fondamentale è progettato per garantire la massima precisione e affidabilità nelle operazioni aeronautiche, offrendo una rappresentazione dettagliata e accurata del territorio nazionale.
La Carta Aeronautica è disponibile per l’intero territorio italiano, suddivisa in 10 fogli distinti, per una consultazione facile e pratica. Ogni foglio rappresenta un’area geografica specifica, rendendo l’accesso e la lettura dei dati geospaziali rapidi e chiari.
Perfetta per piloti, professionisti del settore aeronautico e appassionati di aviazione, questa carta è il riferimento ideale per pianificare voli, analizzare rotte e rispettare le normative di volo.
Disponibile per tutta Italia, questo prodotto è l’ideale per chi cerca una risorsa affidabile, aggiornata e conforme agli standard internazionali del settore.
Caratteristiche principali:
- Prodotta dalla Aeronautica Militare Italiana.
- Conforme alle normative ICAO.
- Autorizzata da ENAC.
- Suddivisa in 10 fogli per coprire l’intero territorio italiano.
- Ideale per uso professionale e amatoriale.
Acquista subito la tua Carta Aeronautica e assicurati uno strumento di navigazione essenziale e di alta qualità per ogni tua esigenza di volo!
Scopri le altre carte per la navigazione VFR
oppure la nostra offerta di cartografia digitale
Secondo la normativa ICAO (Annex 4 – Aeronautical Charts), le carte aeronautiche devono includere:
- Informazioni topografiche e ostacoli rilevanti
- Spazi aerei controllati e non controllati
- Rotte, radioassistenze e frequenze
- Aerodromi e relativi dati operativi
- Limiti e classificazioni dello spazio aereo
- Il contenuto varia in base al tipo di carta (VFR, IFR, en-route, ecc.).
Per la rappresentazione del terreno, la normativa ICAO (Annex 4) richiede che vengano inclusi:
-
Elementi orografici significativi (montagne, colline, rilievi)
-
Curve di livello o tinte altimetriche per indicare l’elevazione
-
Ostacoli naturali e artificiali rilevanti per la sicurezza del volo
-
Quote del terreno espresse in piedi sul livello medio del mare (AMSL)
-
Zone con variazioni significative di elevazione evidenziate chiaramente
Lo scopo è fornire ai piloti una consapevolezza situazionale per evitare collisioni con il terreno, soprattutto in volo VFR o a bassa quota.
Informazioni aggiuntive
Marca | Aeronautica Militare (CIGA) |
---|
Il prodotto difettato presenta uno strappo (fino a 10 cm circa) sulla linea di piega riparato con nastro adesivo trasparente.
Contattateci per avere maggiori informazioni o immagini del prodotto.