Cuffie Bose A20 – Cuffie per piloti con cancellazione del rumore
Scopri le cuffie Bose A20: caratteristiche, storia e utilizzo. Cuffie leggendarie per piloti, oggi fuori produzione.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Cuffie Bose A20 – la guida completa delle leggendarie cuffie
Le cuffie Bose A20 Aviation sono state una delle cuffie più apprezzate dai piloti professionisti e amatoriali. Con comfort superiore, cancellazione attiva del rumore (ANR) e qualità audio impeccabile, hanno rappresentato un punto di riferimento nell’aviazione generale e commerciale leggera. Anche se oggi sono fuori produzione, continuano a essere ricercate per le loro caratteristiche tecniche e la loro reputazione leggendaria.
Caratteristiche principali delle cuffie Bose A20
Cancellazione attiva del rumore (ANR) avanzata
La tecnologia ANR Bose riduce efficacemente i rumori a bassa e alta frequenza, filtrando i suoni del motore e dell’ambiente esterno, migliorando la concentrazione del pilota e riducendo l’affaticamento durante i voli lunghi.
Comfort prolungato
Cuscinetti auricolari morbidi, archetto imbottito e peso contenuto (circa 340 grammi) garantiscono un utilizzo confortevole anche per ore. Questa combinazione di ergonomia e materiali di alta qualità rende le Bose A20 ideali per voli prolungati e addestramenti intensivi.
Comunicazioni nitide
Il microfono a cancellazione di rumore permette conversazioni chiare con il controllore di volo e tra membri dell’equipaggio. L’impedenza regolabile consente compatibilità con diverse avioniche, dai sistemi GA standard ai plug LEMO dei cockpit moderni.
Autonomia e connettività
Le cuffie funzionavano con due batterie AA, fino a 45 ore di utilizzo. Alcune versioni includevano Bluetooth per collegare dispositivi mobili, come tablet e smartphone, utili per EFB (Electronic Flight Bag) e comunicazioni aggiuntive.
Versioni storiche delle Bose A20
-
GA Twin Plug (PJ): la versione più comune per aerei leggeri, con Bluetooth opzionale.
-
Helicopter (U174): progettata per elicotteri, con connettore specifico e opzione Bluetooth.
-
LEMO (6 pin): per cockpit avanzati, con connettore stabile e possibilità di collegamento wireless.
- Fischer: versione pensata per cockpit specifici e compatibile con le avioniche dedicate, disponibile anche con Bluetooth opzionale.
-
senza Bluetooth: versione base senza connettività mobile, disponibile con tutti i connettori.
Perché le Bose A20 rimangono un riferimento
Anche se fuori produzione, le Bose A20 continuano a essere citate e ricercate dai piloti e dagli appassionati di aviazione per le loro caratteristiche leggendarie:
-
Riduzione del rumore ANR avanzata
-
Comfort ergonomico e leggero
-
Comunicazioni chiare in qualsiasi cockpit
-
Lunga autonomia e opzioni di connettività
-
Affidabilità e qualità costruttiva
Molti piloti continuano a utilizzarle, specialmente le versioni in buone condizioni o con manutenzione certificata. I ricambi e gli headset usati sono ancora reperibili tramite rivenditori autorizzati o mercati di seconda mano.
FAQ – Domande frequenti sulle Bose A20
Le Bose A20 sono ancora utilizzabili oggi?
Sì, molti piloti le usano ancora, soprattutto chi possiede versioni ben conservate o ricondizionate.
Dove posso trovare ricambi o accessori?
Alcuni ricambi ufficiali Bose sono disponibili tramite rivenditori autorizzati o negozi specializzati di aviazione.
Le Bose A20 erano certificate FAA/EASA?
Sì, tutte le versioni erano conformi agli standard FAA TSO ed EASA per uso aeronautico.
Conclusione
Le Bose A20 Aviation Headset rappresentano un punto di riferimento storico nel mondo degli headset da aviazione. Grazie a comfort, riduzione del rumore e qualità audio eccezionale, continuano a essere ricercate anche se non più in produzione. Questa pagina vuole fornire informazioni dettagliate e tecniche, utili sia ai piloti che desiderano conoscere le caratteristiche dell’headset, sia agli appassionati di aviazione interessati alla storia dei prodotti Bose.
Per ulteriori informazioni più dettagliate visitate il sito ufficiale.
Informazioni aggiuntive
| Marca | Bose |
|---|---|
| Attiva / Passiva | Attiva |
| Connettore | Doppio Jack GA, Lemo (6 pin), Nato U174 (6 pin), XLR5 Airbus (5 pin) |






